Accelerare

per volare

COSA FACCIAMO

Attività di accelerazione

Ricerchiamo, selezioniamo e investiamo in startup a forte contenuto innovativo e con un potenziale successo di mercato, supportandole attraverso investimenti in capitale e programmi di accelerazione specifici, che coinvolgano anche giovani talenti.

Il progetto mette in campo quanto di meglio vi è sul piano internazionale nel supporto alle nuove iniziative imprenditoriali fornendo competenze professionali e risorse finanziarie per farle decollare in breve tempo.

Abbiniamo startup con elevato potenziale di crescita a Business Angel disposti a supportare concretamente i fondatori nello sviluppo della loro iniziativa innestando significative risorse finanziarie (anche grazie al co-investimento di Fondazione Marche che può arrivare a quadruplicare l'investimento complessivo), competenze manageriali e visione strategica.

In particolare ricerchiamo da un lato startup early-stage di qualsiasi settore ma già sul mercato e dall'altro ex-manager o imprenditori con almeno 10 anni di esperienza in aziende di comprovato successo e/o in posizioni di elevata responsabilità.

scopri di più

Business Angel Partner

AC75SA sviluppa programmi di accelerazione per startup, verticali su settori industriali di interesse strategico nazionale. Le attività prevedono il coinvolgimento di acceleratori internazionali di comprovato successo, imprese ovvero corporate aperte ad attività di open-innovation e centri di ricerca specializzati in settori affini alle startup da accelerare.

E' ora in corso il Next Age Acceleration Program, il primo acceleratore in Europa sulla Silver Economy che ci vede co-investitori insieme a CDP Venture Capital Sgr e che ha l'acceleratore internazionale SOSV come partner tecnico. Le startup potranno contare sul principale gruppo bancario italiano Intesa Sanpaolo come Main Partner e il principale centro di ricerca geriatrico in Italia INRCA, il britannico UK's National Innovation Centre for Ageing e l'università marchigiana UNIVPM come Partner Scientifici. Il programma prevede l'accelerazione di 10 startup all'anno per 3 anni, che ricevono un primo investimento di 102.000€ ciascuna. Le migliori startup avranno poi a disposizione un ammontare fino a 1.800.000€ per un secondo investimento e fino a 4.500.000€ per un terzo investimento.

La prima call for application chiude il 31 maggio.

candidati ora

Programma di Accelerazione Next Age

Ricerchiamo e selezioniamo team con idee e competenze di ricerca finalizzate alla creazione di spin-off universitari ad alto potenziale sul mercato.

Obiettivo del programma è fornire un finanziamento di tipo pre-seed ed accompagnamento manageriale anche coinvolgendo opinion leader come ISSNAF, la rete che raccoglie ricercatori e innovatori di formazione italiana che lavorano in università e centri di ricerca del Nord America

scopri di più

Sviluppo Spin-Off: from Lab to Market

Ricerchiamo e individuiamo giovani del territorio, per formare e coltivare un vivaio di spiriti imprenditoriali.

Indirizziamo ed acceleriamo la loro crescita professionale, affiancandoli alle attività di gestione e crescita delle startup che partecipano ai nostri programmi, in particolare al Next Age Acceleration Program, il primo acceleratore in Europa sulla Silver Economy che ci vede co-investitori insieme a CDP Venture Capital.

Al termine di questa esperienza, gli elementi del vivaio potranno programmare e costruire con più consapevolezza il loro futuro, diventando loro stessi imprenditori o entrando nel team di startup già partecipate dall’acceleratore stesso.

scopri di più

Immersive Talent Program

CHI SIAMO

AC75 Startup Accelerator

Siamo un acceleratore di startup nel cuore delle Marche con la volontà di innovare in modo radicale. Partiamo dalla ricerca e selezione dei talenti, delle abilità e le competenze delle persone del nostro territorio per sviluppare, insieme a loro, le future figure manageriali e realtà imprenditoriali.

logo fondazione marche

Primo investitore di AC75 STARTUP ACCELERATOR, promuove il rinnovamento e la crescita del sistema produttivo marchigiano attraverso l’intraprendere, ha da sempre favorito progetti di startup con particolare riguardo ai benefici per l’occupazione giovanile.

La fondazione, infatti, ha coinvolto più di 6500 giovani in attività di formazione imprenditoriale e lanciato oltre 150 startup dal 2001 attraverso eCapital, la prima business plan competition sorta in Italia. Fondazione Marche è inoltre intervenuta fin dalla fase della nascita nel capitale in alcune tra le startup di maggior successo in Italia.

LA NOSTRA MISSION

La missione di AC75 Startup Accelerator è "accelerare per volare", un'ambiziosa sfida mutuata da AC75, un rivoluzionario concetto di barca a vela capace, con la sola forza del vento, di prendere velocità fino ad alzarsi e volare sull'acqua; una visione diventata realtà grazie ad investimenti in team di talenti ed innovazioni tecnologiche.

Accelerare per volare.

SCOPRI DI PIÙ

Contattaci

Richiedi maggiori informazioni sui nostri programmi.

Inserisci i tuoi recapiti, sarai ricontattato per ottenere tutte le informazioni sul programma che più ti interessa.

Per quale programma richiedi maggiori informazioni?*
Grazie!

Abbiamo ricevuto il tuo messaggio e ti ricontatteremo presto ai recapiti da te condivisi per fornirti le informazioni di cui hai bisogno.

Ho capito